galleria

galleria
1gal·le·rì·a
s.f. AU
1a. passaggio scavato attraverso una montagna, una collina e sim., spec. rivestito in muratura, per consentire il transito di una strada, di una ferrovia, ecc.: galleria autostradale, accendere i fari in galleria; galleria artificiale, g. protettiva interamente costruita dall'uomo
Sinonimi: traforo, tunnel.
1b. cunicolo, passaggio sotterraneo scavato in una miniera
1c. estens., piccolo cunicolo scavato da un animale nel terreno o anche nel legno: galleria di una talpa, gallerie scavate dai tarli
2. passaggio coperto destinato ai pedoni, situato gener. nel centro di una città, spesso vasto ed elegante, su cui si affacciano negozi, bar e sim.: la galleria Vittorio Emanuele di Milano
3a. sede, edificio in cui vengono conservate ed esposte al pubblico opere d'arte di riconosciuto valore: la galleria degli Uffizi | la raccolta stessa delle opere d'arte esposte in tale luogo: una stupenda galleria di dipinti
3b. galleria d'arte
4. CO estens., pubblicazione che contiene una serie di biografie di personaggi famosi: galleria di uomini illustri
5. AU nei teatri di struttura tradizionale, loggione; nei teatri e nei cinema moderni, balconata digradante che sovrasta la platea | estens., l'insieme degli spettatori che siedono in tale sezione: l'intera galleria iniziò a protestare
6a. TS arch. passaggio coperto, più ampio di un corridoio, che serve a mettere in comunicazione ambienti contigui | nei palazzi rinascimentali o barocchi, vasto ambiente di forma allungata, spec. con volte ad arco, che collegava parti diverse dell'edificio, spesso adibito a salone di rappresentanza e sontuosamente decorato con opere d'arte
6b. TS arch. nelle chiese bizantine e preromaniche, loggiato ad archi situato al di sopra delle navate laterali | → matroneo | nelle chiese romaniche, ciascuna delle serie di arcate disposte a decorazione della facciata o lungo l'abside
7. TS ferr. → galleria di testa
8. TS milit. passaggio sotterraneo o coperto, impiegato spec. durante gli assedi o nelle guerre di montagna | → galleria di mina
9. TS arred. tipo di tappeto stretto e lungo, adatto spec. all'arredamento di corridoi e sim.
10. TS st.mar. → balconata
\
DATA: 1554.
ETIMO: dal fr. galerie.
POLIREMATICHE:
galleria aerodinamica: loc.s.f. TS ing., tecn.
galleria d'arte: loc.s.f. CO
galleria dell'elica: loc.s.f. TS mar.
galleria del vento: loc.s.f. TS ing., tecn.
galleria di mina: loc.s.f. TS milit.
galleria di testa: loc.s.f. TS ferr.
————————
2gal·lè·ria
s.f. TS entom.
farfalla del genere Galleria | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Piralidi
\
DATA: 1956.
ETIMO: dal lat. scient. Gallerĭa.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • Galleria — (Italian for gallery or arcade ), or The Galleria, is a common name for a shopping mall, ultimately deriving from the 19th century Galleria Vittorio Emanuele II in Milan.Places named Galleria FestivalsNorway*Galleria Kunstfestival (artfestival),… …   Wikipedia

  • Galleria — ist eine Einkaufspassage in der Hamburger Innenstadt, die sich auf spezialisierten Einzelhandel sowie Concept Stores und Gastronomie konzentriert. Inhaltsverzeichnis 1 Lage 2 Geschichte 3 Architektur 4 …   Deutsch Wikipedia

  • galleria — gal‧le‧ri‧a [ˌgæləˈriːə] also Galleria noun [countable] COMMERCE an area where there are a lot of shops, usually a covered area where cars are not allowed; = mall: • I do most of my shopping at the Galleria. * * * …   Financial and business terms

  • gallería — (Cuba) f. Gallera: sitio en que se crían los gallos de pelea. * * * gallería. f. Am. gallera …   Enciclopedia Universal

  • Gallerĭa — (G. Fabr.). Schmetterlingsgattung aus der Familie der Schaben, mit großen Kiefertasten, unter den Schuppen des Kopfschildes versteckt, Lippentaster kürzer als der Kopf, rückwärts gebogen, Fühler kaum von Körperlänge. Die Raupen wohnen in… …   Pierer's Universal-Lexikon

  • Galleria — Galleria, die Bienenmotte …   Meyers Großes Konversations-Lexikon

  • galleria — /gal:e ria/ s.f. [dal fr. galerie, forse alteraz. del lat. mediev. galilaea portico di una chiesa ]. 1. (archit.) [scavo che assicura la continuità di una strada attraverso una massa montagnosa] ▶◀ traforo, tunnel. ‖ sottopassaggio, sottopasso. 2 …   Enciclopedia Italiana

  • galleria — • galleria, käytävä, taidehalli …   Suomi sanakirja synonyymejä

  • galleria — Italian form of GALLERY (Cf. gallery) …   Etymology dictionary

  • gallería — f. Am. gallera …   Diccionario de la lengua española

  • galleria — [gal΄ə rē′ə] n. a large arcade or court, sometimes with a glass roof, used for displaying artworks, as a passageway to shops or offices, as a location for restaurants, boutiques, etc …   English World dictionary

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”